Ecclesiologia di comunione. Eclisse o rilancio?
DOI:
https://doi.org/10.17421/ATH391202512Parole chiave:
Comunione, Sacramento, Mistero, ConcilioAbstract
«L’ecclesiologia di comunione è l’idea centrale e fondamentale nei documenti del Concilio» (Sinodo dei Vescovi del 1985). Nel Concilio, tuttavia, non esiste una trattazione sistematica dell’ecclesiologia di comunione. In che senso possiamo considerare questa ecclesiologia come l’idea “al centro” della dottrina conciliare? L’autore offre una risposta a partire dal dato biblico, storico e conciliare, auspicando il rilancio di un’autentica ecclesiologia di comunione, pensata e “ricostruita” più teologicamente, a partire dalle categorie di mistero, sacramento e Eucaristia, e concedendo maggior peso alla pneumatologia e alla prospettiva relazionale.
##submission.downloads##
Pubblicato
2025-07-18
Fascicolo
Sezione
Status Quaestionis