Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Home page
Ultimo fascicolo
Archivi
Proposte di articoli
Richiesta fascicolo cartaceo
Info
Sulla rivista
Comitato Scientifico ed Editoriale
Codice etico della rivista
Peer Review
Dichiarazione sulla privacy
Dichiarazione di Accesso Aperto
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 39 N. 1 (2025): “Lumen gentium” 60 anni dopo
V. 39 N. 1 (2025): “Lumen gentium” 60 anni dopo
Pubblicato:
2025-07-18
Fascicolo completo
pdf
“Lumen gentium” 60 anni dopo
Isabel Troconis
9-11
PDF
Note
Chiesa ed ecclesiologia dalla Rivoluzione francese al Concilio Vaticano II
Carlo Pioppi
15-44
PDF
L’Enciclica “Mystici Corporis Christi”
Alexandra von Teuffenbach
45-61
PDF
“Organice exstructa”. La struttura organica della Chiesa durante la redazione della “Lumen gentium”
Pedro A. Benítez
63-80
PDF
Il progressivo approfondimento dell’ecclesiologia del popolo di Dio nella stesura della “Lumen gentium”
Peter De Mey
81-96
PDF
La ricezione di “Lumen gentium” dopo il Concilio Vaticano II
Hans Christian Schmidbaur
97-104
PDF
Verso una comprensione personalista della Chiesa
Antoni Nadbrzeżny
105-118
PDF
Il termine teologico “popolo di Dio” nella Costituzione dogmatica del Concilio Vaticano II sulla Chiesa “Lumen gentium”
Christian Schaller
119-131
PDF
Implicazioni tematiche dell’essenziale natura missionaria della Chiesa popolo di Dio
Sandra Mazzolini
133-162
pdf
Chiesa sinodale. Alcuni elementi fondamentali
Miguel de Salis
163-187
PDF
L’“ecclesiologia sinodale”: sviluppo di una visione teologica della e dalla chiesa locale/particolare
Vito Mignozzi
189-207
PDF
L’ecclesiologia di comunione
Eloy Bueno de la Fuente
209-228
PDF
Status Quaestionis
Ecclesiologia di comunione. Eclisse o rilancio?
Philip Goyret
231-264
PDF
Recensioni
Recensioni
Aa. Vv.
265-294
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Indicizzato da