“Organice exstructa”. La struttura organica della Chiesa durante la redazione della “Lumen gentium”
DOI:
https://doi.org/10.17421/ATH391202503Parole chiave:
Vaticano II, Chiesa, Lumen gentium, EcclesiologiaAbstract
La Costituzione Lumen gentium doveva esporre il mistero della Chiesa. Questo contributo spiega come la formula «organice exstructa» (LG 11/a) esprima l’intenzione che ha guidato i padri conciliari nella stesura della Costituzione. Sosteniamo che, al di là delle tensioni tra le diverse ecclesiologie, durante le sessioni conciliari ci fu un consenso nel descrivere la Chiesa come una realtà organicamente strutturata. Per spiegare questo, presentiamo in tre sezioni alcuni passaggi significativi degli schemi e delle animadversiones dei padri. Infine, vengono esposte alcune considerazioni generali che confermano la nostra valutazione.
##submission.downloads##
Pubblicato
2025-07-18
Fascicolo
Sezione
Note