Studi
9
Seth Cherney Some analogous uses of constituere in st. Thomas Aquinas: From natural knowledge to theology of the Trinity
45
Giuseppe Tanzella-Nitti La proposta apologetica di Maurice Blondel (1861-1949): una rilettura del metodo dell'immanenza nel 150º della nascita
Note
77
Heinz Sproll Gustav Gundlachs SJ (1892-1963) Diskurs mit der liberalen Soziologie Werner Sombarts (1863-1941) und Max Webers (1864-1920). Die Begründung der katholischen Sozialwissenschaft aus der Naturrechtslehre Francisco Suárez (1548-1617)
99
Giuseppe De Virgilio La «proposta ermeneutica» nel documento della Pontificia Commissione Biblica del 2008
Status Quaestionis
Recensioni
191
F. Asti, Teologia della vita mistica. Fondamenti, Dinamiche, Mezzi, Lev, Città del Vaticano 2009, pp. 677
195
C. Broccardo, I vangeli. Una guida alla lettura, Carocci, Roma 2009, pp. 144
197
E. Caroli (a cura di), Dizionario bonaventuriano. Filosofia, Teologia, Spiritualità, Editrici francescane, Padova 2008, pp. 908
201
P. Coda, Sul luogo della Trinità. Rileggendo il «De Trinitate» di Agostino, Città Nuova, Roma 2008, pp.122
203
F. Colnago, Poesia e teologia in Giovanni Scoto l’Eriugena, Herder, Roma 2009, pp. 401
206
M. de Salis, Concittadini dei santi e familiari di Dio. Studio storico-teologico sulla santità della Chiesa, Edusc, Roma 2009.
209
P. L. Guiducci, L’identità affermata. Storia della Chiesa medievale, Las, Roma 2010, pp. 756
211
M. Zappella (coord.), La Nuova versione della Bibbia dai Testi Antichi (NVBTA), San Paolo, 2010ss
212
C. Moreschini, I Padri Cappadoci. Storia, letteratura, teologia, Città Nuova, Roma 2008, pp.403
215
P. Yfantis, Chiamata alla santità. I fondamenti teologici, ascetici ed ecclesiologici della spiritualità ortodossa, I.S.E. «San Bernardino», Venezia 2010, pp. 385